Docenti qualificati
Gli allievi sono formati da docenti e didatti di formazione psicodinamica e cognitivo comportamentale,
nucleo concettuale fondato su consolidati cardini psicodinamici.
Gli specializzandi sono inseriti ad operare nelle strutture assistenziali.
Attività in équipe di ricerca nei campi della psicodiagnostica e della psicoterapia.
Gli allievi sono formati da docenti e didatti di formazione psicodinamica e cognitivo comportamentale,
Tecniche specifiche di conduzione della psicoterapia psicosomatica nel modello di Forma Mentis.
Analisi personale, Tirocinio ospedaliero presso il Policlinico Agostino Gemelli.
Supervisione personale dei casi clinici seguiti professionalmente dall’allievo.
Psicoterapia Psicosomatica
Gli obiettivi della psicoterapia psicosomatica integrata di Forma Mentis prevedono un processo maturativo di aumento della mentalizzazione e dell’insight, una maggiore comprensione delle proprie relazioni oggettuali interne, un’attenzione crescente ai processi psicosomatici disadattavi e una correzione delle credenze disfunzionali individuali, una migliore capacità di accettare se stessi e gli altri e di agire con maggiore consapevolezza e con maggiore fiducia nelle proprie risorse, a livello mentale, corporeo e relazionale.
Best Practices
L’allievo è formato a intervenire nelle fasi processuali del caso trattato sulla base di un ragionamento clinico integrato psicosomatico, con la regolazione dell’empatia attraverso la valutazione delle dinamiche interpersonali nel setting e un’efficace sintonizzazione con le memorie traumatiche riattualizzate del paziente e con le emozioni e con gli stati psicosomatici suoi e del paziente.